Cassa Rurale Valsugana e Tesino dona un ecografo all'ospedale di Borgo
Il Servizio di emodialisi dell’ospedale di Borgo Valsugana da oggi avrà in dotazione un nuovo ecografo, grazie alla preziosa donazione della Cassa Rurale Valsugana e Tesino. L’ecografo consentirà al personale medico una valutazione clinica dei pazienti più precisa e completa, grazie...
Leggi
L'assessore Zeni ha incontrato la Consulta plenaria per le Politiche sociali
Incontro rivolto al dialogo e al confronto, quello di ieri, fra l'assessore alla salute, politiche sociali e sport, Luca Zeni, con le organizzazioni e gli enti aderenti del Terzo settore alla Consulta plenaria delle Politiche sociali; obiettivo: fare il punto sullo state dell'arte del nuovo...
Leggi
Nuovo marciapiede alla stazione FS di Ala: 2 treni soppressi
RFI ha iniziato il programma relativo all'attività connessa al progetto di Easy Smart Station dell’impianto di Ala, che consiste nel ripavimentare il 2° marciapiede, portare a quota + 55 cm il 1° marciapiede oltre a realizzare le nuove pensiline. Per questo motivo il programma di...
Leggi
Calendario 2019, Euregio alla ricerca di foto di primavera ed estate
L‘Ufficio comune dell'Euregio è alla ricerca di immagini suggestive scattate nelle province di Trento e Bolzano, nonchè in Tirolo, durante la primavera e l'estate. L'obiettivo è quello di dare vita così, con il contributo dei cittadini, al calendario 2019. Per i vincitori del concorso...
Leggi
Firmato un accordo negoziale fra la Provincia e la Blue City Srl
La Blue City srl di Trento, azienda leader in Trentino nel settore del trasporto e della logistica, ha bisogno di nuovi spazi. Per questo ha deciso di investire quasi 5 milioni, in parte finanziati dalla Provincia, in un nuovo stabilimento a Lavis. E’ quanto previsto dell’accordo...
Leggi
Chitarra e sassofono per una musica senza confini
Sopra Passo San Pellegrino per I Suoni delle Dolomiti si esibiscono due artisti ungheresi che attingono al vasto patrimonio di tradizioni e storie del loro paese e alla tradizione dell’Europa centrale, il virtuoso della chitarra Ferenc Snétberger e il sassofonista Tony Lakatos
Leggi
CinemA.Mo.Re.: il programma di agosto 2018
Novità per le location che ospitano il ricco palinsesto della rassegna CinemA.Mo.Re., circuito estivo che mette in rete, fino alla fine di settembre, i tre maggiori Festival Internazionali del Trentino: per la prima volta Sfruz e Vigolo Vattaro presenteranno le proposte del mese di agosto...
Leggi
A malga Cercen il presidente Rossi e l'assessore Dallapiccola incontrano gli allevatori della Val di Sole
Favorire il consumo dei prodotti trentini, gestire la presenza di orsi e lupi e far fronte ai maggiori costi dell’agricoltura di montagna: questi gli importanti temi emersi oggi nell’’incontro tra il governatore Ugo Rossi, gli assessori provinciali Michele Dallapiccola e Carlo Daldoss...
Leggi
La fondazione Il Sollievo di Fiemme dona un ecotomografo portatile all'equipe delle cure palliative di Apss
Le persone affette da patologie oncologiche o croniche non guaribili della Valle di Fiemme oggi potranno effettuare una serie di esami ecografici direttamente a casa, senza la necessità di faticosi trasferimenti in ospedale. Questo grazie al nuovo ecotomografo portatile donato dalla...
Leggi
Ciclovia del Garda: in arrivo l’Unità funzionale 1
La Ciclovia del Garda rappresenterà un vero e proprio biglietto di presentazione del Trentino, in grado di coniugare infrastruttura e paesaggio: è quanto emerso stasera, durante la presentazione del progetto relativo all’Unità funzionale 1, ovvero quello che collegherà l’abitato di...
Leggi
Gestione del lupo, la Toscana segue Trento e Bolzano
Fronte comune, per la gestione delle popolazioni di lupo, delle Province di Trento e di Bolzano e della Regione Toscana. In un incontro, avvenuto ieri al Passo Pordoi, gli assessori all'agricoltura Michele Dallapiccola, Arnold Schuler e Marco Remaschi hanno concordato una linea comune nei...
Leggi
Concimaie e vasche liquami, via libera alla concessione dei contributi
Il Dipartimento territorio, agricoltura, ambiente e foreste comunica che, ottenuto il via libera da Bruxelles, è ora attivo il Regime di Aiuto relativo alla concessione di contributi per le concimaie e le vasche liquame. E' dunque possibile per gli allevatori presentare la relativa domanda...
Leggi
Punto nascita Cavalese: Rossi e Zeni chiedono al Ministero riapertura da subito
Le condizioni per la riapertura del punto nascita dell’ospedale di Cavalese ci sono, ora il Ministero si attivi rapidamente in tal senso per garantire un presidio fondamentale per la comunità delle Valli di Fiemme e Fassa. La richiesta del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo...
Leggi
Grant Lee Phillips ispirato dalla natura trentina
Nel concerto per I Suoni delle Dolomiti il cantautore americano ha proposto al numeroso pubblico diversi brani del suo ultimo lavoro “Widdershins” accanto ai pezzi classici della sua vastissima produzione
Leggi
Nel Polo Meccatronica nascerà un nuovo microscopio intelligente in campo medicale
Individuare la presenza di patologie da remoto e in tempo reale anche nel corso di operazioni chirurgiche e rilevare la presenza di virus in modo immediato e sostenibile. Questi gli obiettivi del Nano-Eye Device (NED), soluzione biomedicale che sarà sviluppata in Trentino grazie all'accordo...
Leggi
Grazie all'Europa nuove opportunità di formazione in Trentino e all'estero per 100 neodiplomati
Via libera ad un progetto di formazione tecnica specialistica a cui potranno accedere 100 giovani neodiplomati trentini, che si svolgerà parte in Trentino e parte all'estero. L’Agenzia Nazionale Erasmus +, con sede a Roma, nei giorni scorsi ha infatti comunicato l’avvenuta approvazione...
Leggi
Nicola Piovani al castello di Arco
Nicola Piovani l'ospite dell'edizione 2018 della rassegna «Contemporanea»: il pianista, compositore e direttore d'orchestra romano giovedì 23 agosto si esibisce nella emozionante cornice del prato della Lizza al castello di Arco (ore 21.30) nel concerto «La musica è pericolosa», in...
Leggi
Al Cinema in Cortile: "Tre manifesti a Ebbing, Missouri"
"Tre manifesti a Ebbing, Missouri" è il prossimo appuntamento di Cinema in Cortile, rassegna promossa da Trentino Film Commission, Comune di Trento e Opera universitaria con la collaborazione del Coordinamento teatrale trentino. A metà strada tra la tragedia e la commedia nera,...
Leggi